Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui external-link(Collegamento esterno).
Vai al contenuto principale
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Accedi
  • Home
  • Events
  • Blog
  • Assemblies
  • Dashboard Lite
  • Help

OpenUp Museums! Prospects & challenges of Accessibility, Diversity & Inclusion

Questo workshop esplorerà le questioni chiave e gli strumenti per promuovere l'apertura nel settore culturale tra legge e pratica.

26 mag - 27 mag Museum of Modern and Contemporary Art of Trento and Rovereto
  • Informazioni
  • Conoscere l'Osservatorio Aperto

Introduzione

reCreating Europe, in collaborazione con i progetti DANCING, inDICEs, nonché i musei MuSe (Museo delle Scienze, Trento) e Mart (Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Rovereto), presenta un workshop itinerante che si svolgerà i il 26-27 maggio 2022 sul tema dell’accessibilità, della diversità e dell'inclusione nel settore culturale.


Dettagli

Il workshop si pone l’obiettivo di esplorare le questioni chiave e gli strumenti per promuovere l'apertura nel settore culturale, considerando leggi applicabili e prassi.

Il programma si compone di panel di discussione affiancati a sessioni di formazione, in inglese e in italiano (come specificato). Il giorno 2 del workshop, che si svolge presso il museo Mart, sarà disponibile la traduzione simultanea dall’inglese all’italiano; per alcune attività sarà disponibile anche l'interpretariato nella lingua italiana dei segni (LIS). Per tutti i dettagli del programma, cliccare qui external-link(Collegamento esterno).

La registrazione è aperta a tutte le parti interessate, compresi i professionisti, gli studenti e il pubblico in generale.

La partecipazione è gratuita ma è richiesta la registrazione. Capacità massima di 100 partecipanti per i panel di discussione, diversa capacità per le sessioni di formazione e le visite guidate al museo. E' possibile partecipare alla pausa pranzo presso entrambe le sedi dell'evento (la scelta di partecipare alla pausa pranzo è facoltativa e i costi andranno sostenuti da parte di ogni partecipante), ma in questo caso è gradito darne preavviso tramite il form di registrazione, per permettere l'organizzazione del servizio di catering.


  • Terms and Conditions
  • Change Impact Assessment Framework
  • Scarica i file Open Data
Europe flag
This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 870792.
The sole responsibility for the content of this publication lies with the authors. It does not necessarily represent the opinion of the European Union.
Neither the EASME nor the European Commission is responsible for any use that may be made of the information contained therein.
Creative Commons License Website made with free software external-link(Collegamento esterno).
Decidim Logo
Made by Platoniq external-link(Collegamento esterno)

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?