Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui external-link(Collegamento esterno).
Vai al contenuto principale
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Accedi
  • Home
  • Events
  • Blog
  • Assemblies
  • Dashboard Lite
  • Help

Digitale e partecipazione attiva: nuove prospettive per il patrimonio culturale

Professionisti e policy maker per una nuova cultura incentrata sulla partecipazione attiva e sull’innovazione digitale

02 mar Biblioteca Nazionale, Roma & Online
Programma
  • Informazioni
  • Relatori
  • Programma
  • Luoghi
  • Registrazione
  • Valutazione
  • Media
Di Più
  • Media

Introduzione

Ti stai chiedendo come le Istituzioni del patrimonio culturale, a prescindere dalla loro grandezza, possano trasformarsi da conservative a inclusive? Come sia possibile tutelare dando al tempo stesso ampio accesso al patrimonio culturale? Quali strategie e quali strumenti utilizzare per favorire il coinvolgimento della cittadinanza e la partecipazione degli utenti?

Unisciti a noi in questa discussione per comprendere come incentivare una trasformazione digitale democratica e incentrata sulla comunità, favorendo l’accesso e il riuso del patrimonio culturale digitale. Durante l’evento avrai l’opportunità di incontrare esperti nel settore del patrimonio per trarre ispirazione e ricevere suggerimenti su come convertire le tue idee in strategie digitali.

Clicca qui external-link(Collegamento esterno) per registrarti. Seguici sui social media e visita il sito web di progetto per restare aggiornato sull’evento.


* foto: opera di Vonk Design


Dettagli

L’evento è organizzato dal progetto inDICEs, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 (Grant Agreement No 870792)

InDICEs offre un nuovo modo per misurare l'impatto della cultura digitale. Il progetto mira a creare una nuova consapevolezza sull'impatto socioeconomico generato dal settore creativo e culturale nel digitale, sull'importanza della partecipazione attiva e sull'innovazione nelle dinamiche di riuso dei contenuti culturali online. Scarica qui external-link(Collegamento esterno) la brochure del progetto.


L'evento si svolge presso Biblioteca Nazionale, Viale Castro Pretorio, 105, 00185 Roma RM

L'evento si svolgerà in modalità ibrida online e in presenza con traduzione simultanea italiano/inglese

Programma

Sale per conferenze

Auditorium della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Viale Castro Pretorio, 105, 00185 Roma RM

L'elemento seguente è una mappa che presenta gli elementi di questa pagina come punti della mappa. L'elemento può essere utilizzato con un lettore di schermo, ma può essere difficile da capire.

Salta mappa
+−
Leaflet

  • Terms and Conditions
  • Change Impact Assessment Framework
  • Scarica i file Open Data
Europe flag
This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 870792.
The sole responsibility for the content of this publication lies with the authors. It does not necessarily represent the opinion of the European Union.
Neither the EASME nor the European Commission is responsible for any use that may be made of the information contained therein.
Creative Commons License Website made with free software external-link(Collegamento esterno).
Decidim Logo
Made by Platoniq external-link(Collegamento esterno)

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?