This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
  • English Choose language Scegli la lingua
    • Italiano
Sign Up Sign In
  • Home
  • Events
  • Blog
  • Assemblies
  • Dashboard Lite
  • Help

Community and Digitisation: the new drivers of cultural heritage

Empowering professionals and policy-makers in the CH sector towards a more community-focused & digital driven culture

02 Mar Biblioteca Nazionale, Roma & Online
Programme
  • Information
  • Speakers
  • Programme
  • Venues
  • Registration
  • Media

Changes at "Session gid://indices/Decidim::Hashtag/12/1. Setting the overarching agenda - policies to facilitate creative reuse and consumption of digital cultural resources"

Compare view mode:
  • Unified
    • Unified
    • Side-by-side
HTML view mode:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Description (Italiano)

  • -

    Chair: Marco Rendina, European Fashion Heritage Association, Innovation Manager di inDICEs


    11:00-11:15 Verso istituzioni culturali incentrate sulla partecipazione e sulla loro missione: le raccomandazioni politiche di inDICEs

    Maria Drabczyk & Aleksandra Janus, Centrum Cyfrowe


    11:15-11:30 Diritto d'autore, dati e patrimonio culturale: raccomandazioni politiche del progetto reCreating Europe per le istituzioni culturali

    Giulia Dore, Università di Trento


    11:30-11:45 Dopo la riforma del diritto d'autore: le nuove raccomandazioni politiche di COMMUNIA per il pubblico dominio

    Justus Dreyling, COMMUNIA


    11:45-12:00 Verso una migliore condivisione del patrimonio culturale: gli elementi salienti delle politiche di Creative Commons

    Brigitte Vézina, Creative Commons


    12:00-12:30 Tavola rotonda e Q&A

  • +

    Chair: Marco Rendina, European Fashion Heritage Association, Innovation Manager di inDICEs


    11:00-11:15 Verso istituzioni culturali incentrate sulla partecipazione e sulla loro missione: le raccomandazioni politiche di inDICEs

    Maria Drabczyk & Aleksandra Janus, Centrum Cyfrowe


    11:15-11:30 Diritto d'autore, dati e patrimonio culturale: raccomandazioni politiche del progetto reCreating Europe per le istituzioni culturali

    Giulia Dore, Università di Trento


    11:30-11:45 Dopo la riforma del diritto d'autore: le nuove raccomandazioni politiche di COMMUNIA per il pubblico dominio

    Justus Dreyling, COMMUNIA


    11:45-12:00 Verso una migliore condivisione del patrimonio culturale: gli elementi salienti delle politiche di Creative Commons

    Brigitte Vézina, Creative Commons


    12:00-12:30 Tavola rotonda e Q&A

  • -<p><strong>Chair</strong>: Marco Rendina, <em>European Fashion Heritage Association, Innovation Manager di inDICEs</em></p><p><br></p><p><strong>11:00-11:15 Verso istituzioni culturali incentrate sulla partecipazione e sulla loro missione: le raccomandazioni politiche di inDICEs</strong></p><p>Maria Drabczyk &amp; Aleksandra Janus, <em>Centrum Cyfrowe</em></p><p><br></p><p><strong>11:15-11:30 Diritto d'autore, dati e patrimonio culturale: raccomandazioni politiche del progetto reCreating Europe per le istituzioni culturali</strong></p><p>Giulia Dore, <em>Università di Trento</em></p><p><br></p><p><strong>11:30-11:45 Dopo la riforma del diritto d'autore: le nuove raccomandazioni politiche di COMMUNIA per il pubblico dominio</strong></p><p>Justus Dreyling, <em>COMMUNIA</em></p><p><br></p><p><strong>11:45-12:00 Verso una migliore condivisione del patrimonio culturale: gli elementi salienti delle politiche di Creative Commons</strong></p><p><em>Brigitte Vézina, Creative Commons</em></p><p><br></p><p><strong>12:00-12:30 Tavola rotonda e Q&amp;A</strong></p>
  • +<p><strong>Chair</strong>: Marco Rendina, <em>European Fashion Heritage Association, Innovation Manager di inDICEs</em></p><p><br></p><p><strong>11:00-11:15 Verso istituzioni culturali incentrate sulla partecipazione e sulla loro missione: le raccomandazioni politiche di inDICEs</strong></p><p>Maria Drabczyk &amp; Aleksandra Janus, <em>Centrum Cyfrowe</em></p><p><br></p><p><strong>11:15-11:30 Diritto d'autore, dati e patrimonio culturale: raccomandazioni politiche del progetto reCreating Europe per le istituzioni culturali</strong></p><p>Giulia Dore, <em>Università di Trento</em></p><p><br></p><p><strong>11:30-11:45 Dopo la riforma del diritto d'autore: le nuove raccomandazioni politiche di COMMUNIA per il pubblico dominio</strong></p><p>Justus Dreyling, <em>COMMUNIA</em></p><p><br></p><p><strong>11:45-12:00 Verso una migliore condivisione del patrimonio culturale: gli elementi salienti delle politiche di Creative Commons</strong></p><p>Brigitte Vézina, <em>Creative Commons</em></p><p><br></p><p><strong>12:00-12:30 Tavola rotonda e Q&amp;A</strong></p>
Deletions
  • -

    Chair: Marco Rendina, European Fashion Heritage Association, Innovation Manager di inDICEs


    11:00-11:15 Verso istituzioni culturali incentrate sulla partecipazione e sulla loro missione: le raccomandazioni politiche di inDICEs

    Maria Drabczyk & Aleksandra Janus, Centrum Cyfrowe


    11:15-11:30 Diritto d'autore, dati e patrimonio culturale: raccomandazioni politiche del progetto reCreating Europe per le istituzioni culturali

    Giulia Dore, Università di Trento


    11:30-11:45 Dopo la riforma del diritto d'autore: le nuove raccomandazioni politiche di COMMUNIA per il pubblico dominio

    Justus Dreyling, COMMUNIA


    11:45-12:00 Verso una migliore condivisione del patrimonio culturale: gli elementi salienti delle politiche di Creative Commons

    Brigitte Vézina, Creative Commons


    12:00-12:30 Tavola rotonda e Q&A

Additions
  • +

    Chair: Marco Rendina, European Fashion Heritage Association, Innovation Manager di inDICEs


    11:00-11:15 Verso istituzioni culturali incentrate sulla partecipazione e sulla loro missione: le raccomandazioni politiche di inDICEs

    Maria Drabczyk & Aleksandra Janus, Centrum Cyfrowe


    11:15-11:30 Diritto d'autore, dati e patrimonio culturale: raccomandazioni politiche del progetto reCreating Europe per le istituzioni culturali

    Giulia Dore, Università di Trento


    11:30-11:45 Dopo la riforma del diritto d'autore: le nuove raccomandazioni politiche di COMMUNIA per il pubblico dominio

    Justus Dreyling, COMMUNIA


    11:45-12:00 Verso una migliore condivisione del patrimonio culturale: gli elementi salienti delle politiche di Creative Commons

    Brigitte Vézina, Creative Commons


    12:00-12:30 Tavola rotonda e Q&A

Deletions
  • -<p><strong>Chair</strong>: Marco Rendina, <em>European Fashion Heritage Association, Innovation Manager di inDICEs</em></p><p><br></p><p><strong>11:00-11:15 Verso istituzioni culturali incentrate sulla partecipazione e sulla loro missione: le raccomandazioni politiche di inDICEs</strong></p><p>Maria Drabczyk &amp; Aleksandra Janus, <em>Centrum Cyfrowe</em></p><p><br></p><p><strong>11:15-11:30 Diritto d'autore, dati e patrimonio culturale: raccomandazioni politiche del progetto reCreating Europe per le istituzioni culturali</strong></p><p>Giulia Dore, <em>Università di Trento</em></p><p><br></p><p><strong>11:30-11:45 Dopo la riforma del diritto d'autore: le nuove raccomandazioni politiche di COMMUNIA per il pubblico dominio</strong></p><p>Justus Dreyling, <em>COMMUNIA</em></p><p><br></p><p><strong>11:45-12:00 Verso una migliore condivisione del patrimonio culturale: gli elementi salienti delle politiche di Creative Commons</strong></p><p><em>Brigitte Vézina, Creative Commons</em></p><p><br></p><p><strong>12:00-12:30 Tavola rotonda e Q&amp;A</strong></p>
Additions
  • +<p><strong>Chair</strong>: Marco Rendina, <em>European Fashion Heritage Association, Innovation Manager di inDICEs</em></p><p><br></p><p><strong>11:00-11:15 Verso istituzioni culturali incentrate sulla partecipazione e sulla loro missione: le raccomandazioni politiche di inDICEs</strong></p><p>Maria Drabczyk &amp; Aleksandra Janus, <em>Centrum Cyfrowe</em></p><p><br></p><p><strong>11:15-11:30 Diritto d'autore, dati e patrimonio culturale: raccomandazioni politiche del progetto reCreating Europe per le istituzioni culturali</strong></p><p>Giulia Dore, <em>Università di Trento</em></p><p><br></p><p><strong>11:30-11:45 Dopo la riforma del diritto d'autore: le nuove raccomandazioni politiche di COMMUNIA per il pubblico dominio</strong></p><p>Justus Dreyling, <em>COMMUNIA</em></p><p><br></p><p><strong>11:45-12:00 Verso una migliore condivisione del patrimonio culturale: gli elementi salienti delle politiche di Creative Commons</strong></p><p>Brigitte Vézina, <em>Creative Commons</em></p><p><br></p><p><strong>12:00-12:30 Tavola rotonda e Q&amp;A</strong></p>
Version number 16 out of 18 Show all versions Go back to meeting
Version author
Avatar: Sebastiano2 Sebastiano2
Version created at 18/01/2023 12:51
  • Terms and Conditions
  • Change Impact Assessment Framework
  • Download Open Data files
Europe flag
This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 870792.
The sole responsibility for the content of this publication lies with the authors. It does not necessarily represent the opinion of the European Union.
Neither the EASME nor the European Commission is responsible for any use that may be made of the information contained therein.
Creative Commons License Website made with free software.
Decidim Logo
Made by Platoniq

Confirm

OK Cancel

Please sign in

Sign up

Forgot your password?