Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui external-link(Collegamento esterno).
Vai al contenuto principale
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Accedi
  • Home
  • Events
  • Blog
  • Assemblies
  • Dashboard Lite
  • Help

Approaching Innovation and Digital Strategies

Innovation with a purpose: how to build an innovation strategy fitting one’s institution?

  • Il processo
  • Iframe a schermo intero
  • Pagina
  • Pagina
  • Pagina

Lo stimolo principale che guida la digitalizzazione nelle CHI è l'obiettivo di preservare e ampliare l'accesso agli artefatti culturali raccolti. Le opere digitalizzate offrono due vantaggi principali: rispetto agli artefatti fisici, gli oggetti digitalizzati possono essere resi disponibili online per essere consultati da qualsiasi parte del mondo in qualsiasi momento e, se fatta correttamente, la digitalizzazione permette di accedere a informazioni dettagliate che possono aiutare a contestualizzare l'opera, a collegarla ad altri oggetti, a renderla facilmente recuperabile e riutilizzabile in nuovi contesti. 

Oltre a questo - e assumendo un approccio di mercato - potremmo anche considerare il vantaggio competitivo delle istituzioni culturali nella digitalizzazione delle loro collezioni. Può diventare un'opportunità per competere con altre attività culturali del tempo libero, oltre che con altre CHI. Se le istituzioni culturali diventano un attore più competitivo e iniziano a innovare in una logica di mercato tenendo conto delle esigenze del loro pubblico, compiono il primo passo per salvaguardare la loro sostenibilità finanziaria e la rilevanza dell'organizzazione nel settore culturale.

È necessario sottolineare che la digitalizzazione delle collezioni culturali non è tanto un progetto isolato, quanto piuttosto un cambiamento istituzionale globale. Una volta online, cosa succede ai dati? Come renderli facilmente reperibili? Come possono essere riutilizzati e da chi? Quali sono i rischi associati alla messa online di tali dati culturali? Pertanto, quando si parla di digitalizzazione, è necessario considerare strategie digitali complete che vadano oltre l'adozione di tecnologie digitali.

  • Terms and Conditions
  • Change Impact Assessment Framework
  • Scarica i file Open Data
Europe flag
This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 870792.
The sole responsibility for the content of this publication lies with the authors. It does not necessarily represent the opinion of the European Union.
Neither the EASME nor the European Commission is responsible for any use that may be made of the information contained therein.
Creative Commons License Website made with free software external-link(Collegamento esterno).
Decidim Logo
Made by Platoniq external-link(Collegamento esterno)

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?